SERVIZI

La Guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti presenta possibili risvolti in diversi rami del Diritto, nell’ambito dei quali il nostro Studio presta una completa assistenza.


DIRITTO PENALE


  • Guida in stato di ebbrezza ex artt. 186 e 186 bis C.d.S.;
  • Guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti ex art. 187 C.d.S.;
  • Rifiuto di sottoporsi ad accertamento (ad es. alcooltest) ex art. 186, co. 7 e art. 187, co. 8 C.d.S.;
  • Incidente provocato in stato di alterazione psico-fisica ex art. 186 co. 2 bis e 187 co. 1 bis C.d.S.;
  • Omicidio stradale ex art. 589 bis c.p.;
  • Fuga del conducente in caso di omicidio stradale ex art. 589 ter c.p.;
  • Lesioni personali stradali gravi o gravissime ex art. 590 bis c.p.;
  • Fuga del conducente in caso di lesioni personali stradali ex art. 590 ter c.p.;
  • Omissione di soccorso ex art. 593 c.p.


Per tali reati lo Studio Legale garantisce, in ogni stato e grado del giudizio, assistenza:

  • sin dal momento dell’accertamento del reato (c.d. verbale di identificazione ed elezione di domicilio);
  • nella fase delle indagini preliminari: ricerca della prova a discarico e indagini investigative difensive, redazione di memorie e istanze difensive;
  • nell’elaborazione di strategia difensiva e Difesa tecnica in sede processuale innanzi a tutte le sedi giudiziarie (GIP, Tribunale Ordinario e Tribunale per i Minorenni, Tribunale della Libertà, Corte d’Appello, Corte di Cassazione);
  • nell’istanza di sostituzione della pena con Lavori di Pubblica Utilità ex art. 186, co. 9 bis C.d.S.;
  • nell’istanza di ammissione all’Istituto della Messa alla Prova ex art. 168 bis c.p.;
  • impugnazioni innanzi alla Corte D’Appello e alla Corte di Cassazione;
  • istanza di scarcerazione.


DIRITTO CIVILE E AMMINISTRATIVO


  • Restituzione della patente di guida tramite impugnazione dell’Ordinanza del Prefetto ex art. 205 C.d.S.;
  • Istanza al Prefetto per ottenere un permesso di guida ex art. 218 C.d.S.;
  • Impugnazione del verbale di contestazione ex artt. 22 L. 689/1981 e 205 C.d.S.;
  • Istanza di dissequestro del mezzo ex art. 203 C.d.S.;
  • Sinistri stradali: risarcimento del danno fisico e/o materiale (autovetture, cicli e motocicli).
  • Impugnazioni ai verbali di accertamento infrazioni del Codice della Strada (cc.dd. multe).

Lo Studio offre anche consulenza e assistenza in caso di sinistri stradali e impugnazioni avverso i verbali di accertamento delle infrazioni del Codice della Strada (le cosiddette multe).

In merito a queste ultime, la nostra attività è balzata agli onori della cronaca per l’accoglimento di un ricorso innanzi al Giudice di Pace di Milano avverso alcune delle moltissime sanzioni elevate dal famoso Autovelox di Viale Fulvio Testi. Di seguito i link degli articoli di noti quotidiani che hanno trattato l’argomento:

il Giorno
Affari Italiani






+39 0209943484

mailto:guidastatoebbrezza@gmail.com

Corso di Porta Vittoria, n. 17 – 20122 Milano

GET IN TOUCH

Segui le nostre attività