GIURISPRUDENZA E NEWS



News Guida in Stato di Ebbrezza e Sotto effetto di sostanze stupefacenti


18 Febbraio 2019

Spetta alla Pubblica Amministrazione l’onere di provare il corretto assolvimento degli obblighi di preventiva verifica della regolare omologazione e calibratura dell’apparecchiatura utilizzata per l’effettuazione dell’alcoltest. In difetto, il verbale di accertamento sarà illegittimo. (Cassazione Penale, Sez. VI, Sentenza n. 1921 del 24 gennaio 2019).

14 Dicembre 2018

La Corte Costituzionale ha sancito l’illegittimità costituzionale degli articoli 24 co. 1 e 25 co. 1 del T.U. Delle disposizioni in materia di casellario giudiziale…

14 Dicembre 2018

Affinché siano integrati gli estremi dell’aggravante di cui al comma 2bis della citata norma è necessario che l’incidente sia stato causato dall’incapacità del conducente determinata dall’essersi posto alla guida in stato di ebbrezza (Cassazione Penale, Sez. IV, Sentenza n. 47750 del 19/10/2018)

14 Dicembre 2018

Di competenza del Prefetto e non del Giudice Penale applicare la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida in caso di estinzione del reato per esito positivo della messa alla prova (Cassazione Penale, Sez. IV, sent. n. 52795 dell’8/11/2018)

14 Dicembre 2018

Non è necessario il Previo avvertimento della facoltà di farsi assistere dal difensore in caso di accertamenti con apparecchiatura c.d. Alcol-blow perché ritenuti non invasivi (Cassazione Sezione IV Penale, Sent. n. 47761 del 19/10/2018).



+39 0209943484

mailto:guidastatoebbrezza@gmail.com

Corso di Porta Vittoria, n. 17 – 20122 Milano

GET IN TOUCH

Segui le nostre attività